
Cucina.
Amanti delle tradizioni di una volta, delle lunghe cotture, come dei piatti semplici e della cucina espressa epperò mai ovvi e banali, che rispettano ed esaltano le materie di cui sono fatti.
Prodotti a KM 0, molto spesso biologici e di piccoli produttori. I menu seguono le stagioni e le proposte quotidiane, raccontate a voce, provengono dall'estro della Chef e di quanto di meglio il mercato offra quel giorno.
La cucina omaggia l’Italia tutta con particolare attenzione a Roma, al sud da Napoli alla Sicilia, per confluire poi nella pasta fresca e nelle paste ripiene, tipiche della cucina emiliana - terra d’origine di Cristina, la Chef - rigorosamente fatte in casa. E così il pane e i dolci, le conserve e i gelati.

Ricottina di pecora sabina con scapece di zucchine, olio alla mentuccia e pomodorini appassiti
Lonzino di maiale arrosto,
insalata e chimichurri
Alici imbottite al profumo di agrumi
in foglia di porro, insalata e arance
Crema di zucca lunga
con castagne al rosmarino
Caciotta della Tuscia viterbese alla piastra,
composta di frutta

Testaroli di farro fatti in casa
con pesto di rucola, mandorle
e parmigiano
Perciatelli con guanciale croccante di Cori,
filetto di pomodoro scottato e pecorino
Un’emiliana in casa: i Cappellacci di zucca
Fusilloni di Gragnano con pesto siciliano
Fettuccine tagliate e tirate a mano
con ragù bianco di carne,
mandorle e uvetta

Parmigiana leggera di melanzane
Galletto alla diavola con le sue patate
Finalmente il Filetto di manzo nostrano,
contorno di stagione
Coniglio alla cacciatora con purè di patate
Spiedone di carni bianche marinate,
patata schiacciata e ali-oli

Crostata di ricotta e visciole
Il nostro semifreddo
Tortino fondente di cioccolato 100%
[Nicaragua-Cuba] e composta di arancia
all’anice stellato
Freddo di Sassolino con riduzione al caffè
Il Castagnaccio